Lugo di Romagna nell’incantevole cornice di Pescheria della Rocca ha avuto l’onore di ospitare una mostra dedicata a Renato Casaro, maestro dei manifesti cinematografici e simbolo del binomio ‘locandina cinema’. Un evento che ha trasformato la città in un piccolo angolo di Hollywood, trasportando i visitatori nel mondo dorato del cinema grazie alle affascinanti opere di uno dei più grandi …
A San Marino Comics con lo squadrone di Bulldozer
Rivedere Gerry, Spitz, Ghigo e Tojo assieme ha sprigionato nell’aria di San Marino Comics l’eco di ‘oi oi oi i peggiori siamo noi!’ e, per un momento, si è scorto in lontananza quel numero 63 che racchiude il mito di Bulldozer. Lo spirito di squadra è più vivo che mai, nonostante lo squadrone non si sia più riunito dopo l’esperienza …
Lo chiamavano Trinità… da Campi a Camerata Nuova
Una settimana, due feste: a Campi di Norcia e a Camerata Nuova, per vivere le atmosfere di Lo chiamavano Trinità…. Umbria, un territorio di una bellezza indescrivibile tanto quanto le ferite che si porta dentro dopo il sisma del 2016. Una frase che rimane impressa nella mente è Back to Campi lo slogan della Proloco che è molto più che …
A Domodossola con il fumetto di Trinità e Bambino
A Domodossola siamo stati ospiti di una festa tutta italiana con il fumetto di trinità e bambino e con i fagioli comunque erano uno schifo. Una manifestazione per omaggiare un cinema senza tempo tra birra, risate e fagioli. Due giornate che hanno visto come ospite speciale Ottaviano Dell’Acqua, conosciuto in molteplici vesti tra cui l’agile ladruncolo Jerry di Lo chiamavano …
Al Napoli Comicon come al WWE con Terence Hill e Bud Spencer
Napoli è la città natale di Bud Spencer, quindi è stato entusiasmante portare il ‘BeanShow‘ a Napoli Comicon. Si tratta di un Festival internazionale che in media conta oltre 150 mila visitatori ogni anno. Essendo conosciuto anche come pop culture festival, non potevano mancare due icone popolari come Terence Hill e Bud Spencer . In tutto questo cosa c’entra la WWE …
Dietro le quinte del Cinema nasce un romanzo: Expiatio
Più che di Cinema dobbiamo parlare di Metacinema. Infatti entrare nel mondo di Expiatio significa parlare di Davide Mancori. Mancori è un cognome che porta con sè un’importante parte della Storia del Cinema. Pensando ad Alvaro, zio di Davide, il pensiero va ad esempio a Totò, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Marcello Mastroianni e Pier Paolo Pasolini. È stato fondatore …
Riccardo Pizzuti oggi è ancora …più forte ragazzi!
Se Bud Spencer è il ‘Gigante Buono’, Riccardo Pizzuti è il ‘Cattivo… Buono’! La sua personalità è l’antitesi dei Personaggi che nel tempo il Cinema gli ha fatto interpretare. Quello che unisce ciò che è in realtà con le sue interpretazioni è la simpatia. Infatti, effettivamente, nei film con Terence Hill e Bud Spencer ha saputo rendere simpatici gli antipatici. …
Libri e Cinema – Dalla Libreria Mondadori ad un caffè con Fiorello
Alla Libreria Mondadori Via Piave di Roma la presentazione dei progetti editoriali si è trasformata in momenti di dialogo tra la narrativa dei Libri e Cinema… ma come è avvenuto che da Terence Hill e Bud Spencer si sia arrivati a Fiorello? Il racconto ha letteralmente preso forma dalla fantasia alla realtà. ‘I fagioli comunque… erano uno schifo‘ è un …
Bud e Terence conquistano Gamics Cesena con il BeanShow
C’è una citazione che può racchiudere l’essenza della rappresentazione di Bud e Terence con il BeanShow. Avete presente quando ne ‘Il buono, il brutto e il cattivo’ Clint Eastwood dice: “Ogni pistola ha la sua voce e questa la conosco.” Ecco: potremmo dire allo stesso modo che ogni BeanShow ha una sua voce, differente da ciò che è stato precedentemente. …
Terence Hill e Bud Spencer in un libro sempre più multimediale
Il viaggio attraverso il mondo del Cinema di Terence Hill e Bud Spencer continua, con una pubblicazione che si sta trasformando in Libro sempre più multimediale. Una nuova forma, sostenuta da chi di quel mondo ha fatto parte. Artisti che hanno creato il dietro alle quinte da cui ha preso forma quella leggerezza non superficiale, quella consapevolezza che dal non …