Com’è entrato nell’arte cinematografica Enzo Barboni? Com’è partito il tutto? Tutto inizia da non perdere mai la speranza e rimanere con la semplicità o, ancor meglio, leggerezza del cuore bambino. Così la fantasia può diventare realtà. Questo pensiero legato all’animo umano arriva chiaramente dalle parole di Marco Tullio Barboni, dalla vita condivisa con il padre e l’esperienza cinematografica che ha …
Talking with Bud Spencer
Un fumetto appare tra le mani di Salud appena a 30 secondi dall’inizio di ‘Più forte ragazzi’, un film che è perfettamente adattabile alla nona arte. Pensieri che prendono luce grazie ad una intervista a Bud Spencer, datata 1° Maggio 2016, in cui nomina il progetto di “Trinità & Bambino” avviato assieme. Un dialogo con Carlo Pedersoli in ambito fumettistico …
…riding with Trinity…
Again we must travel, on to nowhere… 🎶 Si ritorna in sella con Trinità e Bambino, nella serie ufficialmente riconosciuta da Terence e Bud, in una cavalcata tutta nuova 🐎 “Nella valle del San Joaquin” Versione Italianahttp://www.btstylepictures.com/prodotto/trinita-bambino-nella-valle-del-san-joaquin/ Versione tedescahttp://www.btstylepictures.com/prodotto/trinity-und-bambino-im-tal-des-san-joaquin/ E nel sito un’area tutta nuova, dedicata a: Stampehttp://www.btstylepictures.com/prodotto/stampe/ Commissionhttp://www.btstylepictures.com/commission/ B&T Style Pictures!By fans for fun 🙂Since 2005 ✍️
At the Girotti's ice-cream shop
Terence imbraccia qui il nostro primo racconto: “Il bordello di New Orleans”. E’ accaduto il 10 aprile 2018, siamo nella Gelateria Girotti, ad Amelia. Di chi è stata l’avventata responsabilità di consegnargli un volume le cui proporzioni non entrano in una fondina da pistole western? Né nel portaborraccia della bicicletta che il prete locale usa anche per andare a mangiare …
Il Far West di Bud Spencer e Terence Hill a Camposecco
Ultimamente abbiamo avvicinato il nome di ‘Camposecco Far West’ a Bud Spencer e Terence Hill. Non è un caso che B&T Style Pictures abbia deciso di supportare questo progetto. Un binomio e una partnership di cui siamo lieti, che sta generando situazioni uniche e autentiche. Partiamo dal dato di fatto che Camposecco non è solo un luogo, ma una una …
Lo chiamavano Trinità… e Sostenibilità!
Il prequel di ‘Lo chiamavano Trinità…’ a fumetti esiste in due volumi: ‘Nella valle del San Joaquin’ e ‘Il bordello di New Orleans’. Tutto è nato nel 2005 e ha preso forma nel tempo. Un tempo che ha visto anche l’avanzare di un importante tema: il cambiamento climatico. Trinità e Bambino aka Terence Hill e Bud Spencer sono personaggi e …
Terence Hill e Bud Spencer: nel 2023 sarà una questione di Stile
Innumerevoli sono le citazioni che si potrebbero prendere in considerazione con Terence Hill e Bud Spencer, ma prendiamone una: ‘Se non sapessi di essere io, direi proprio di essere io: stessa eleganza, stesso stile…’ Ricordate questa esclamazione di Bastiano João Coimbra de la Coronilla y Azevedo? Non è da sottovalutare. In parte anche questa frase è stata d’ispirazione per l’attività …
40° Banana Joe – Con gli Oliver Onions al Music Day Roma
Al Music Day Roma, attraverso gli Oliver Onions Bud Spencer è tornato nei panni di ‘Banana Joe‘. La Colonna Sonora originale è stata rieditata da Beat Records su Cd e su Vinile colorato, in occasione del 40° dall’uscita del film. Non solo, presto si celebreranno anche i 60 anni di carriera di Guido & Maurizio De Angelis Per questo Daniele …
Fumetto esclusivo per Beat Records – Oliver Onions con Banana Joe
È un periodo particolare per Banana Joe, che dal piccolo villaggio di Amantido arriva alla 35a edizione del Music Day Roma. Beat Records porterà alla manifestazione la celebre colonna sonora di Guido & Maurizio De Angelis. Un’edizione limitata a 40 anni dall’uscita al Cinema, disponibile in versione su Cd e su Vinile colorato. B&T Style Pictures ha avuto modo di …
Il Fumetto Western – Da Tex a ‘Lo chiamavano Trinità…’
C’è qualcosa di profondo che accomuna il Fumetto Western al Cinema di Terence Hill e Bud Spencer. La nascita dei volumi di Trinità e Bambino non è casuale ma arriva da una serie di motivi, che hanno reso naturale pensare alla loro interpretazione a fumetti. Se ci facciamo caso, spesso è capitato che nei loro film gli attori apparissero con …
Disegno e Musica – Live con Guido e Maurizio De Angelis
Quando si lavora con Guido e Maurizio De angelis le emozioni sono molteplici e difficilmente si lasciano afferrare. Ma si può iniziare da uno dei momenti più belli di quando ci si trova accanto agli Oliver Onions: assistere al soundcheck. Poter godere delle sonorità e di ogni nota emessa che diventa ispirazione per il Disegno Live. Oggi la bellezza di …
All’origine di ‘Lo chiamavano Trinità…’ – L’universo di Italo Zingarelli
Italo Zingarelli è la dimostrazione che il Cinema non è solo Settima Arte. È una persona che cela in sè letteralmente un universo, dove hanno trovato posto tutte le arti. La sua vita è infatti costellata da innumerevoli esperienze creative. Celebre come lungimirante Produttore, celava in sè un grande spirito eclettico dove si nasconde uno Sportivo, uno Stuntman, uno Scrittore… …
Mezcal non dimentica… da Remo Capitani a Massimo Capitani
– ‘Mezcal non dimentica!’ – ‘Lo credo bene.’ Queste sono le uniche parole da cui può iniziare questo articolo. Camposecco per Mezcal è diventato indimenticabile a causa di Bambino. Per noi lo è diventato grazie alla presenza di Massimo Capitani, il cui padre Remo Capitani era appunto il celebre messicano di ‘Lo chiamavano Trinità…’. Sul Set di un film, …
Mostra Trinità e Bambino – Fagioli Western
La situazione della mostra ‘Trinità e Bambino’ ha vissuto un periodo molto simile alla prima battuta nel secondo capitolo di Trinità: ‘Che altro c’è adesso?’ Un po’ come in quella scena, anche noi ci siamo lasciati trasportare dalla treggia del destino. Un viaggio che ci ha portato in diverse esposizioni periodiche, tenute tra Italia e Germania e definite di genere …