Quando si lavora con Guido e Maurizio De angelis le emozioni sono molteplici e difficilmente si lasciano afferrare.
Ma si può iniziare da uno dei momenti più belli di quando ci si trova accanto agli Oliver Onions: assistere al soundcheck.
Poter godere delle sonorità e di ogni nota emessa che diventa ispirazione per il Disegno Live.
Oggi la bellezza di tutto questo sta nel poter ritornare in sella, nonostante la Pandemia.
Ritrovarsi e incontrarsi.
Mai più di ora prende forza l’inciso della colonna sonora di ‘…continuavano a chiamarlo Trinità’:
Turn the tables around
Then good luck can be found
You’ve got to be Trinity
Trinity stand tall
È importante ritrovare la forza. Ribaltare le carte sul tavolo.
Solo così la fortuna si farà trovare.
E come si possono ribaltare le carte sul tavolo?
Con la Fantasia!
Guido e Maurizio De Angelis – Disegno e Musica Live
Il connubio tra Disegno e Musica Live non è nuovo per B&T Style Pictures.
Già in occasione della Reunion degli Oliver Onions Alberto Baldisserotto aveva creato una Animazione per la Scenografia del Concerto dedicata ad ‘…altrimenti ci arrabbiamo!’.
Nel tempo la connessione si è fortificata, tra nuovi progetti e sperimentazioni.
L’area Nxt Station di Bergamo è stata un’ottima connessione che ci ha permesso di incontrare un pubblico da diversi Paesi: Italia, Spagna, Francia, Germania ed Emirati Arabi.
Il minimo comune denominatore?
Terence Hill & Bud Spencer. Enzo Barboni e Italo Zingarelli. Guido e Maurizio De Angelis… in poche parole: ‘Lo chiamavano Trinità…’.
Come appurato con ‘Semplicemente… Terence Hill’, i fagioli uniscono il mondo!
Il Disegno e la Musica diventano così dei rappresentanti di un Universo Cinematografico, motivo di incontro e condivisione da cui si genera un momento leggero unificante.
Come accaduto anche con Annibale Giannarelli.
Annibale che spesso si chiede come possa esserci così tanto affetto attorno alla sua figura e a quella del mondo di Terence & Bud.
La risposta è semplice: si sono generati momenti di gioia di fronte a ‘Lo chiamavano Trinità…’. Una risata con i propri famigliari, una cena tra amici e il film sullo sfondo.
La purezza di questo genere cinematografico è entrata nella genuinità dei rapporti umani, legandosi ai ricordi.
Ognuno di noi conserva un ricordo intimo e profondo in questo senso.
Questo è il grande valore che comporta affetto e riconoscenza a chi ha creato tutto questo.
Così si accorciano le distanze tra le persone.
Incontri con Guido e Maurizio De Angelis
In questo clima è stato bello ritrovarsi in sinergia come sempre con gli stessi Guido e Maurizio De Angelis, oltre che con la loro Band.
Come è stato piacevole incontrare la celebre Cosplayer e Presentatrice Giorgia Vecchini (Giorgia Cosplay) che ha accompagnato le giornate di evento pre e post concerto assieme a Valerio Mancaniello, presentando con forte energia degli show di intrattenimento.
Una bella idea ha preso forma con Giorgia nel mondo di Trinità & Bambino… ma non anticipiamo nulla, ogni informazione sarà condivisa man mano che evolverà la sinergia nata da questa bella occasione di conoscenza e incontro.
Non è mancata inoltre la presenza di Enrico Grandi creatore della prima Dune Buggy totalmente basata sul film ‘Altrimenti… ci arrabbiamo!’, grazie alla quale è diventato mentore per la produzione delle auto presenti nel nuovo film recentemente uscito.
Enrico è stato inoltre motivo di incontro con Renato, un Ingegnere che ha creato delle opere meravigliose con fresatrice automatica a controllo numerico… incredibile!
Tra tante situazioni coinvolgenti è stato bello rivedere la famosa Cosplayer Lucrezia Crisci, oltre a I Quattro dell’Ave Maria.
Questo clima ha portato alla realizzazione di un’opera singolare, che unisce passato del Cinema con il presente creando delle vere Stranger Things come: ‘Trinità, Bambino e… Vecna’.